
Denominazione
STORIONE STELLATO
Genere specie
Acipenser stellatus
Famiglia
ACIPENSERIDI
Denominazione obbligatoria
Denominazione obbligatoria: D.M. 25 /07/ 05 MIPAF
Descrizione
Muso stretto allungato, con apice appuntito e rivolto verso l’alto. Bocca stretta, con il labbro inferiore interrotto al centro, e preceduta da 4 barbigli non sfrangiati, inseriti più vicini alla bocca che all’apice del muso ma che, posteriormente, non raggiungono la bocca. Sono presenti scudi ossei mediodorsali, laterali e ventrali.
Presenta una colorazione grigiastra, brunastra, grigio - nerastra sui dorsi e più chiara sui fianchi, biancastra sul ventre.
Taglia massima
190 cm circa
Distribuzione
Italia: sono state segnalate rare catture nell’ Adriatico.
Europa: specie presente nel Mar Nero, nel Mar d’ Azov e nei rispettivi corsi d’acqua tributari ( Danubio, Dniester, Don, Dnieper, Kouban ), nonché nel Mar Caspio e nei suoi affluenti; se ne pratica l’ allevamento nel Mar d’ Azov.
Valore commerciale
Specie di notevole interesse nella sua area d’origine.
Sui nostri mercati, è presente occasionalmente se importata dai Paesi rivieraschi del Mar Nero e del Mar Caspio.
Famiglia di appartenenza