
Denominazione
STORIONE BIANCO
Genere specie
Acipenser transmontanus
Famiglia
ACIPENSERIDI
Denominazione obbligatoria
Denominazione obbligatoria: D.M. 25 /07/ 05 MIPAF
Descrizione
Muso alquanto corto, schiacciato con apice arrotondato negli adulti, più acuto nei giovani, più breve della porzione post - oculare della testa nei soggetti adulti. Sono presenti scudi ossei mediodorsali ( i primi meno sviluppati dei successivi ), ventrali e laterali. Ampia bocca, con un'interruzione centrale del labbro inferiore, e preceduta da 4 barbigli, corti,rotondi, non sfrangiati, situati più vicini all’apice del muso che alla bocca che, posteriormente, non raggiungono la stesa bocca.
Presenta una colorazione grigio - verdastra, grigio - brunastra sui dorsi e più chiara sui fianchi, biancastra sul ventre.
Taglia massima
Oltre 6 m
Distribuzione
Italia: specie presente in alcune piscicolture ove viene allevata a scopo alimentare.
America Settentrionale: presente nel Pacifico nord - orientale, lungo le coste di Stati Uniti e Canada, dalle Isole Aleutine alla California ( Monterey ).
Valore commerciale
Specie molto importante nella sua area d’origine, e di crescente interesse crescente sui nostri mercati ove compare abbastanza regolarmente.
Famiglia di appartenenza