
Denominazione
AGONE
Genere specie
Alosa fallax lacustris
Famiglia
CLUPEIDI
Denominazione obbligatoria
Denominazione obbligatoria: D.M. 25 /07/ 05 MIPAF
Descrizione
Corpo coperto di grandi squame, cicloidi, caduche. Mascella inferiore leggermente prominente e mascella superiore con una profonda incisura mediana che accoglie l’apice di quella inferiore. Opercolo con striature raggiate. Profilo ventrale tondeggiante, con carena prominente e a punta.
Pinna dorsale inserita circa a metà del corpo.
Presenta una colorazione blu - verdastra; argentea sul ventre e sui fianchi, azzurra sui dorsi; presenza di una macchia nera dietro l’angolo superiore dell’opercolo, seguita, sulla parte anteriore dei fianchi, da macchie scure ( fino ad una dozzina ).
Taglia massima
35 cm
Distribuzione
Italia ( sottospecie autoctona ): presente nei grandi laghi di origine glaciale dell’ Italia settentrionale
Valore commerciale
Specie di notevole interesse commerciale nelle zone rivierasche dei laghi subalpini ( in misura variabile da lago a lago ).
Famiglia di appartenenza