
Denominazione
ANGUILLA
Genere specie
Anguilla anguilla
Famiglia
ANGUILLIDI
Denominazione obbligatoria
Denominazione obbligatoria: D.M. 25 /07/ 05 MIPAF
Descrizione
Ampia bocca, terminale con mascella inferiore leggermente prominente. Testa piuttosto lunga, con muso a forma conica. Pinna dorsale molto lunga; inizia nettamente dietro la pinna pettorale ed anteriormente all' apertura anale. Coda gefirocerca.
Ha una colorazione molto variabile in rapporto all' habitat, alla taglia ed allo stadio di sviluppo dei soggetti olivastra, grigio - brunastra o nerastra dorsalmente; bianca o giallastra sul ventre.
Taglia massima
150 cm circa
Distribuzione
Mediterraneo e acque dolci afferenti: specie comune.
Atlantico orientale e acque dolci afferenti: specie molto comune, presente dal Mar Bianco e dall' Islanda fino al Marocco settentrionale.
Valore commerciale
Specie di notevole interesse commerciale, che viene anche allevata.
Europa: comunemente presente su tutti mercati.
Famiglia di appartenenza