
Denominazione
SALMONE ROSSO
Genere specie
Oncorhynchus nerka
Famiglia
SALMONIDI
Denominazione obbligatoria
Denominazione obbligatoria: D.M. 25 /07/ 05 MIPAF
Descrizione
Testa conica. Bocca terminale, appena obliqua. Corpo fusiforme. Pinna caudale leggermente forcuta, quasi tronca.
Esemplari marini: blu acciaio, blu verde, sul dorso e sulla parte superiore della testa, argentea sui fianchi, bianco - argentea sul ventre; sul dorso e sulla testa assenza di macchie nere - esemplari d’acqua dolce in frega: nei maschi rosso chiara, sul dorso e sui fianchi grigio rossastra, testa blu - verdastra con estremità delle mascelle blu scure; presenza di macchie lungo il margine della caudale; nelle femmine la colorazione simile, con sfumature grigio - rossastre più scure.
Taglia massima
80 cm circa
Distribuzione
Specie anadroma (non presente in Italia).
Pacifico settentrionale e fiumi afferenti: specie abbondantemente presente dalla California all’Alaska nord - occidentale, dal Giappone settentrionale (Hokkaido) al fiume Anadyr (ex URSS); nel Nord America.
Oceano Artico e fiumi afferenti: specie scarsamente presente.
Valore commerciale
Specie presente sui nostri mercati con discreta frequenza. E' di notevole interesse commerciale, sia per l’abbondanza delle catture che per la sua adattabilità all’inscatolamento eseguito meccanicamente.
Famiglia di appartenenza