
Denominazione
SPERLANO
Genere specie
Osmerus eperlanus
Famiglia
OSMERIDI
Denominazione obbligatoria
Denominazione obbligatoria: non ha denominazione obbligatoria
Descrizione
Corpo snello, allungato. Mascella inferiore leggermente prominente. Linea laterale incompleta, presente solo nella parte anteriore del corpo, fin quasi al livello della pinna dorsale. Pinna dorsale inserita appena posteriormente alla base delle ventrali. Pinna caudale forcuta. Tra la pinna dorsale e la caudale, opposta all’anale, presenza di una piccola pinna adiposa.
Colorazione verde - oliva chiara dorsalmente, bianco - crema ventralmente; sui fianchi presenza di una fascia argentea.
Taglia massima
45 cm
Distribuzione
Mediterraneo: specie assente.
Atlantico nord - orientale e fiumi e laghi afferenti: trattasi di specie anadroma comunemente presente dal Mar Baltico e dalla Norvegia meridionale fino alle Isole Britanniche e alle coste nord - occidentali della Francia; presente anche nel Mar Bianco ove piuttosto rara.
Valore commerciale
Sui nostri mercati, specie senza particolare importanza e può comparire saltuariamente, mentre ha interesse maggiore sui mercati dell’Europa settentrionale.
Famiglia di appartenenza