
Denominazione
ALALUNGA
Genere specie
Thunnus alalunga
Famiglia
SCOMBRIDI
Denominazione obbligatoria
Denominazione obbligatoria: D.M. 25 /07/ 05 MIPAF
Descrizione
Occhio piuttosto grande. Corpo fusiforme. Peduncolo caudale molto stretto munito su ciascun lato di una marcata carena mediana compresa fra 2 piccole carene situate alla base di ciascun lobo della pinna caudale. La seconda pinna dorsale seguita da 7 / 9 pinnule e la pinna anale da 7 / 10 pinnule. Ampia pinna caudale, semilunare. Pinne pettorali molto lunghe.
Colorazione biancastra sui fianchi e sul ventre, blu scura metallica dorsalmente; 1 dorsale giallo scura; 2 dorsale e anale giallo chiare; pinnule ventrali scure; coda con margine bianco.
Taglia massima
Oltre 130 cm
Distribuzione
Specie cosmopolita presente nelle acque temperate e tropicali di tutti i continenti; Mediterraneo: rara nel bacino orientale
Valore commerciale
Specie di notevole importanza per l’ industria della pesca e per quella conserviera.
Famiglia di appartenenza