
Denominazione
TONNO A PINNE GIALLE
Genere specie
Thunnus albacares
Famiglia
SCOMBRIDI
Denominazione obbligatoria
Denominazione obbligatoria: D.M. 25 /07/ 05 MIPAF
Descrizione
Occhio piuttosto piccolo. Corpo fusiforme. Peduncolo caudale molto stretto munito su ciascun lato di una marcata carena mediana compresa fra 2 piccole carene situate alla base di ciascun lobo della pinna caudale. Seconda pinna dorsale molto alta e seguita da 8 / 10 pinnule. Pinna anale seguita da 7 / 10 pinnule. Ampia pinna caudale, semilunare.
Colorazione gialla e argentea sui fianchi e sul ventre, blu scura metallica dorsalmente; sul ventre presenza di una ventina di linee più chiare, quasi trasversali, e discontinue; pinne e pinnule dorsali ed anali di colore giallo chiaro; margine delle pinnule di colore nerastro.
Taglia massima
Oltre 200 cm
Distribuzione
Specie cosmopolita presente nelle acque tropicali e subtropicali di tutti gli oceani e dei mari adiacenti, comprese all’ incirca tra 40 N e 40 S (non presente nel Mediterraneo)
Valore commerciale
Specie di primaria importanza commerciale a livello mondiale, soprattutto per l’ industria conserviera.
Famiglia di appartenenza