
Denominazione
SURO o SUGARELLO
Genere specie
Trachurus trachurus
Famiglia
CARANGIDI
Denominazione obbligatoria
Denominazione obbligatoria: D.M. 25 /07/ 05 MIPAF
Descrizione
Testa affusolata. Bocca ampia ed obliqua. Occhio grande e munito di palpebra adiposa ben sviluppata posteriormente. Presenza di una linea laterale accessoria posta dorsalmente alla principale. Linea laterale con una brusca inflessione in corrispondenza della parte spinosa dell’ anale costituita da squame molto allungate che nella parte posteriore si trasformano in scudetti muniti di carena e di una spina.
Colorazione argentea con riflessi metallici sui fianchi, grigio - verdastra o verde - bluastra dorsalmente, bianco - argentea ventralmente; presenza sul margine superiore dell’ opercolo di una macchia nera e di un’ altra macchia all’ ascella della pettorale.
Taglia massima
60 cm
Distribuzione
Mediterraneo: specie comune.
Atlantico orientale: specie comune presente dalla Norvegia al Sud - Africa.
Valore commerciale
Sui nostri mercati è una specie di buon interesse e compare frequentemente.
Famiglia di appartenenza