FrecciaNome latino

 

 

 

 

Indice alfabetico per specie

 

A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O 

 

P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z 

 

Clicca per visualizzare la foto ingrandita
Denominazione
LUMACHINO

Genere specie
Nassarius mutabilis

Famiglia

Nassaridi (Nassariidae)

Denominazione obbligatoria

Denominazione obbligatoria: D.M. 25 /07/ 05 MIPAF

Descrizione

Conchiglia globosa, ovaliforme, quasi liscia. Spira con giri convessi separati da suture molto evidenti, con l’ultimo giro molto ampio. Apertura ovaliforme larga. Columella arcuata, con callosità più o meno spessa. Labbro con bordo recante all’interno pieghe poco marcate. Presenza di un opercolo corneo ovaliforme. Colorazione:Esterna: giallastra, grigio-verdastra, bruno-rossastra chiara, con flammule brunastre; interna: color porcellana, bianco-rosata

Taglia massima

3,8cm

Distribuzione

Mediterraneo: specie molto comune presente in tutto il bacino Atlantico orientale: specie presente dalle coste del Portogallo meridionale fino a Gibilterra

Valore commerciale

Specie di discreto interesse, frequentemente presente sui mercati dell’area mediterranea, quelli italiani in particolare

Famiglia di appartenenza