Denominazione
LECCIA
Genere specie
Campogramma glaycos
Famiglia
CARANGIDI
Denominazione obbligatoria
Denominazione obbligatoria: D.M. 25 /07/ 05 MIPAF
Descrizione
Ampia bocca che si estende, all’indietro, fino al margine posteriore dell’occhio, quest'ultimo a sua volta piuttosto piccolo. Muso tondeggiante.Testa alta. Linea laterale leggermente incurvata sopra la pettorale. Prima pinna dorsale con raggi corti ed isolati. Pinna caudale profondamente forcuta.
Presenta colorazione bianco - argentea su fianchi e ventre; grigio - verdastra dorsalmente; la colorazione dorsale si estende fino sui fianchi in una serie di circa 15 - 25 caratteristici lobi appena prominenti oltre la linea laterale; pinne grigiastre.
Taglia massima
100 cm
Distribuzione
Mediterraneo: specie abbastanza comune nel bacino occidentale, rara nei nostri mari.
Atlantico orientale: specie presente dal Golfo di Guascogna al Marocco (abbondante) fino al Senegal.
Valore commerciale
Sui nostri mercati specie rara senza particolare interesse.
Famiglia di appartenenza